Conferenza di Parent Project 2026

Insieme per fermare la Duchenne e la Becker
Parent Project è un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Dal 1996 lavora per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine di bambini e ragazzi attraverso la ricerca, l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione.
Gli obiettivi di fondo che hanno fatto crescere l’associazione fino ad oggi sono quelli di affiancare e sostenere le famiglie dei bambini che convivono con queste patologie attraverso una rete di Centri Ascolto, promuovere e finanziare la ricerca scientifica al riguardo e sviluppare un network collaborativo in grado di condividere e diffondere informazioni chiave.
Conferenza internazionale

Comunità di cura
Accorciamo le distanze per un supporto a tutto tondo della famiglia e della persona

Abbattiamo le barriere
Promuoviamo l’accessibilità e la cultura inclusiva per un mondo senza barriere

Uniti per la cura
Costruiamo ponti tra ricerca, cura e accesso ai farmaci per un futuro senza limiti

Protagonisti della propria vita
Mettiamo al centro la persona, promuovendo indipendenza, inclusione e vita adulta
Le campagne attive
Ecco alcune delle campagne attualmente in corso. Scopri come puoi partecipare:
I prossimi eventi
Ecco alcuni degli eventi attualmente in corso. Scopri come puoi partecipare:
Notizie da Parent Project
9 Set 2025
Parent Project On The Road: un progetto che cresce, al fianco di pazienti e famiglie
(>> English version below) Parent Project On The Road: un progetto che cresce, al fianco di pazienti e famiglie Grazie al contributo di Entrada…
7 Set 2025
Giornata mondiale Duchenne: celebriamo la forza della nostra comunità
Oggi, 7 settembre, si celebra la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne (World Duchenne Awareness Day): dal…
6 Set 2025
La sessualità delle persone con disabilità: diritti, pregiudizi e inclusione
La sessualità delle persone con disabilità La sessualità è un aspetto fondamentale della vita umana e le persone con disabilità, indipendentemente…
3 Set 2025
Al via la campagna “Con tutta la forza che ho”
Malattie rare – Nella Giornata Mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne, al via la campagna “Con tutta la forza che ho”. Il gruppo musicale dei…
28 Ago 2025
Affettività, disabilità e diritti: perché è tempo di parlarne insieme
Cos’è l’affettività e perché riguarda tutte e tutti L’affettività è un aspetto complesso e ricco dell’esperienza umana, difficile da racchiudere in…
26 Ago 2025
Givinostat: pubblicati i dati sul trattamento a lungo termine
Italfarmaco ha annunciato oggi in un comunicato stampa la pubblicazione sulla rivista scientifica Annals of Clinical and Translational Neurology dei…
5 Ago 2025
Conferenza PPMD: cosa ci portiamo a casa
Dal 19 al 21 giugno scorsi, una piccola delegazione di Parent Project – composta dal fondatore e consigliere Filippo Buccella, da Ilaria Zito…
31 Lug 2025
Save The Date: Conferenza di Parent Project 2026 | Parent Project’s 2026 Conference
Siamo felici di condividere con voi che la 23ma Conferenza Internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizzata da Parent…
31 Lug 2025
Convegno “Dove inizia la cura. Comunicare una diagnosi di disabilità” – Call for Papers
Il 13 dicembre 2025, a pochi giorni di distanza dalla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, si terrà a Milano il convegno Dove inizia…
29 Lug 2025
Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale
Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in…